Il gobbo di Notre Dame – Disegno di animazione originale usato in produzione di Quasimodo e una bambina (Walt Disney, 1996)
„Tre evviva per Quasimodo!“ Da una delle commoventi scene finali di Il gobbo di Notre Dame della Disney, questo incredibile disegno di animazione originale mostra Quasimodo e una bambina che guarda oltre il suo aspetto deforme per accettare e celebrare la sua vera bontà.
Liberamente ispirato al romanzo di Victor Hugo del 1831, questo dramma musicale è uscito a giugno 1996, essendo uno dei primi film prodotti nel nuovissimo edificio Disney Feature Animation a Burbank. Questo disegno straordinario ed emozionante è stato utilizzato per creare momenti a partire dal minuto 1:23:34 in una delle scene finali del film, dove una bambina vede ciò che gli adulti attorno a lei non vedono e abbraccia Quasimodo prima che la telecamera si allontani per un’inquadratura finale ampia di Notre Dame e dell’architettura parigina circostante.
Il disegno è stato realizzato su carta da animazione 16-field con matita rossa. Il foglio è numerato nell’angolo in basso a destra.
Questa scena è stata realizzata dal rinomato animatore James Baxter, che supervisionò anche l’animazione di Belle in La Bella e la Bestia (1991) e diede vita ad Ariel in La Sirenetta (1989). Provenienza: Collezione del Museo Mike Glad